FANOambiente.it

Dal passato, per vivere il presente, progettando il futuro

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Home
  • 5 giugno 2020 Giornata Mondiale dell’AMBIENTE
  • Maggio 2020 Fase due.
  • Relazione scogliere 2017.
  • VIVERE INSIEME
  • STATO
    • LEGISLAZIONE
      • Ministero dell’Interno
        • Il Prefetto chiede ai fanesi di diventare degli 007
        • Visconti scatta la sua fotografia di Fano toccando tanti temi caldi
      • Ministero dell’Ambiente
        • VIGILANZA
          • NOE
          • NIRDA
          • Guardia Costiera
        • AMBIENTE
          • Da Fano a Borgo Pace passando per Saltara e il museo del Balì.
          • per la “Custodia del Creato”
          • L’Europa nel 2014
            • ANNO EUROPEO DEI CITTADINI 2013
          • EROSIONE COSTA
            • Considerazioni
            • EROSIONE COSTA dal 1974 al 2014
              • Dragaggio del porto difesa della costa
            • Piano Particolareggiato della zona turistico-balneare “BRECCE” anno 1991
            • Tra fondi comunitari, fondi ex Fas, fondi di coesione e fondi regionali sono 2 miliardi e mezzo,
            • DIFESA DELLA COSTA DAL PORTO DI FANO ALLA FOCE DEL FIUME METAURO
            • REGIONE
              • Cattive notizie dalla Regione
              • Fano e Regione, incontro tra Aguzzi e Spacca
              • La Regione si impegna per il problema dell’erosione marina
              • La Regione si impegna per porto, difesa della costa e strada delle barche
              • Tutela della costa, procedimento Ue contro le Marche
              • TURBATIVA d’ASTA
              • Erosione marina nel tratto di costa Via Ruggeri.
            • Sfioratore di Via del Bersaglio
            • Difesa della costa
              • scogliere di Torrette
              • Scogliere, dalla Regione arrivano nuovi fondi
            • Piano Particolareggiato della zona turistico-balneare “BRECCE”
            • 153 blocchi messi a protezione, ma nessuno ne sa nulla
            • Il Comitato sollecita l’intervento della Prefettura
              • Via Ruggeri ancora chiusa Esposto dei residenti
          • Il comitato Le Brecce compie trent’anni: 1984 – 2014 “Ancora battaglie”
          • CARTOCETO emergenza crolli
        • VIGILANZA (volontariato)
          • ENPA
            • GIUSEPPE GARIBALDI
              • 165° anniversario del passaggio di GIUSEPPE GARIBALDI E ANITA a Cesenatico 1849 -2014
            • Guardie zoofile in azione
            • E’ stata una Delegazione Comunale E.N.P.A. Fano
            • UNO DI LORO
          • ANPANA
            • Sezione Provinciale Territoriale di Pesaro e Urbino A.N.P.A.N.A. con sede a Fano
            • Micini abbandonati, la richiesta in Procura “Accertate il Dna di quella gatta”
            • Animali “Serietà e rispetto
            • NOTIZIE DI REATO
            • Le impronte del circo all’ex pista go kart
          • FareAmbiente
        • ARPAM
        • Diritto all’ambiente
        • ETICA & AMBIENTE
        • La normativa sui vincoli paesaggistici-ambientali
          • VANDALI
        • Le idee dell’ambientalismo
      • Ministero della Salute
        • TRIBUNALE PER I DIRITTI DEL MALATO FANO
          • Pannoloni “situazione ad Ascoli”
          • Pannoloni a Santa Colomba un provvedimento ingiusto e grave
          • Pannoloni agli anziani, interrogazione urgente
          • Pannoloni con contagocce.Proteste
    • REGIONE
    • PROVINCIA
      • La mia estate con te – Non ci abbandonare nè in estate nè mai!
      • “Niente spiaggia per il cane? Vado via”
    • LA CITTA’
      • Città delle Fortuna
        • Un dono d’amore
        • UN SOGNO è grande quanto è grande credere in un sogno.
      • FANO da terza città a primo deserto nelle Marche
      • IL TRIANGOLO DELLA SPIRITUALITA’
        • San Paterniano
        • San Pio (Padre Pio)
          • ASSOCIAZIONE ESORCISTI
          • lo strano caso di mamma Natuzza
      • La Pista del Mare
        • Ex Pista Go Kart
      • LISIPPO conteso
      • NON PERDIAMOCI DI VISTA “Comitato 54″
      • RICORDI – NOSTALGIE
      • RIPRENDIAMOCI LA CITTA’
      • VITRUVIO
      • INQUINAMENTO ACUSTICO
        • PROTESTA PER IL CHIASSO E VIENE PESTATO A SANGUE
        • Sentenze su inquinamento ACUSTICO
        • Gli abitanti del Lido protestano per il frastuono delle feste serali.
        • IL CITTADINO CHE CHIEDE IL RISPETTO DELLE LEGGI “é un contestatore”
        • LA MOVIDA SOTTO ACCUSA SCONTRO GENERAZIONALE
        • Più decibel con la nuova ordinanza LA PRETESTA DEI RESIDENTI DEL LIDO
      • Che fine ha fotto il bosco “COL delle CAVE”?
        • Legge Rutelli 1992
      • Fano
        • RISCHIO CALAMITA’
      • INQUINAMENTO IDRICO
        • Arzilla, bagnanti preoccupati Serfilippi: “Nessun pericolo”
        • Divieto di balneazione, D’Anna: “Per l’Arzilla si poteva evitare”
        • Goletta Verde insiste, le foci dei fiumi delle Marche sono inquinati
        • I bagnini su tutte le furie
        • L’Arzilla non dà tregua bagni ancora vietati
        • Arzilla, acqua balneabile tranne la foce
      • BANDIERA BLU 2013
      • BANDIERA BLU 2014
      • VIABILITA’
        • Arretramento della ferrovia adriatica: progettiamo oggi il turismo del futuro
          • Ferrovia Adriatica non adatta per alta velocità
          • Urtato da un treno in corsa
          • “Agganciato da un treno per disattenzione”
          • Investimento mortale alla stazione ferroviaria di Fano
      • Cartoceto del contado di Fano
        • Crollano le mura di Cartoceto
        • Qui crolla tutto
        • Appello internazionale: “Salvate Cartoceto”
      • FIUME METAURO – seconda risalita a piedi dal 17 al 23 luglio 1994
        • Le Marmitte dei Giganti
      • FIUME METAURO – quarta risalita a piedi dalla foce alla sorgente dal 21 al 27 luglio 2014
    • FANUM FORTUNAE …STORIA…LEGGENDA
      • LA FANO DEI CESARI
        • LA CORSA DELLE BIGHE
      • Sulle orme dei Carta-Ginesi
        • Cartaginesi
        • LA BATTAGLIA DEL METAURO -cambiò le sorti del mondo (207 a.C) tesi, ipotesi
        • TREKKING del METAURO Lungo i luoghi della Battaglia del Metauro
      • FANO – LA ROMA SULL’ADRIATICO
        • FLAMINIA
          • Un progetto per rilanciare le bellezze della Flaminia
          • Un percorso “Alla scoperta dell’antica via Flaminia”
          • SANT’AGOSTINO transitò per la Via Flaminia
    • I QUARTIERI
      • Vallato
        • AEROPORTO
          • DICIOTTO ANNI DOPO “maggio 1995 – maggio 2013″ CONVIVENZA POSSIBILE
          • PER UN GRANDE PARCO PUBBLICO A FANO
          • Il Parco
          • «Per l’aeroporto niente più possibilità di sviluppo»
          • Aset si candida per il parco all’aeroporto
          • domani un bosco
        • Centro di Educazione Ambientale “Casa Archilei”
      • San Lazzaro
        • Gran Madre di Dio
        • Rione “le Brecce”
          • CARNEVALODROMO AL VIA
          • Futuro parco?
  • I “NAUFRAGHI”
    • DOCUMENTI
  • LAUDATO SI’
  • CittadinanzAttiva
    • ombudsman
    • Regione, la Procura: tutti a giudizio
      • Mafia Capitale, Cittadinanzattiva è parte civile nel maxiprocesso
    • Nuovo Ospedale unico a Fano?
      • Ospedali, votato il dietrofront
    • FATE QUALCOSA PER LA CITTA’
      • “Fano non deve morire”
        • E’ nato il Comitato “Fano non deve morire”
      • “Tranquilli, nessuno mi vuole ammazzare”
      • RIPRENDIAMOCI LA CITTA’
        • Invecchiamento attivo
    • #4110 (nessun titolo)
    • IL CITTADINO
      • Fanesi alla ribalta:
        • Don Carlo Rovaldi
        • El fanés D.O.C.
        • Enzo Corvino classe 1923
    • IL CITTADINO ATTIVO
      • IL [libro] GIALLO DEI CITTADINI ATTIVI
      • COMITATI
        • Auto Mutuo – Aiuto
        • Comitato 54 “non perdiamoci di vista”
        • Comitato di quartiere “S.Lazzaro” 1970
        • Le Brecce “anno di fondazione 1984″
          • Storia del Comitato Le Brecce
            • COMUNE & CITTADINI
          • Zona troppo degradata – ancora così.
          • Piano particolareggiato Dierna “LE BRECCE” anno 1991
          • Una storia infinita “strada delle barche”
            • Presentata la “Strada delle barche”
            • Strada delle barche
            • Strada delle Barche, Viventi risponde a Carloni. Attendiamo finanziamenti
          • Via R. Ruggeri
            • mareggiata del 31 ottobre 2012
            • Via Ruggeri a Sassonia Sud, forse l’emblema del dissesto stradale cittadino
          • EX Poligono le Brecce
            • degrado ex poligono
            • VACANZA ESTIVA PER IL POLIGONO
            • Decreto del Ministero Il Poligono assegnato al Comune
            • Comitato Le Brecce: «Grazie Padalino»
          • Ex Pista Go Karts
            • L’ex pista dei go-kart con piazzole alberate al centro del progetto
            • La Pista del Mare
            • LA RIVOLTA CORRE SUI KART
          • Sottopasso
            • Sottopasso pedonale necessario
        • Sassonia Sud
          • Il Sindaco:”NON MANTIENE GLI IMPEGNI”
          • Sassonia Sud, no spettacoli viaggianti tutto l’anno
          • Comitato Sassonia Sud Sit-in in Regione
      • VOLONTARIATO
        • CENNI STORICI
          • Umberto Visetti a FANO
        • IL VOLONTARIO
          • Quarant’anni di volontariato
        • AUSER
          • AUSER IN FESTA
          • Ideazione progetti
          • PROGETTI
            • SILVER! ART
            • Fra Teatri e Bronzi
        • C.B. Club E. Mattei
          • La protezione civile di Fano in soccorso alle vittime del tifone nelle Filippine
        • AFMA (Associazione Familiari Malati Alzheimer)
        • Appunti
    • CITTADINANZATTIVA URBINO
    • QUALITA’ di VITA
      • Nodo ospedale
      • TRIBUNALE PER I DIRITTI DEL MALATO FANO
      • ALZHEIMER
        • Come si realizza un sogno
          • IDEAZIONE CENTRO MARGHERITA
          • PROGETTAZIONE CENTRO MARGHERITA
          • ESECUZIONE CENTRO MARGHERITA
          • Il nuovo centro diurno di Alzheimer: l’architettura al servizio della salute
        • MARGHERITA
          • Unità d’Italia e recite natalizie
        • C’è un’associazione fra l’Alzheimer e i disturbi del sonno
        • AFMA (Associazione Familiari Malati Alzheimer)
          • Premio Lisippo
        • L’A.F.A.M – Associazione Familiari Alzheimer Marche
        • Alzheimer Uniti Roma ONLUS
        • alzheimer.it
      • L’umanizzazione degli spazi di cura
    • A CHE SERVE LA CITTADINANZA ATTIVA?
    • CHE COSA SONO I BENI COMUNI?
    • DIRITTI A TINTE FORTI
  • FareAmbiente
    • FareAmbiente magazine
      • Non nel mio giardino di Vincenzo Pepe
    • Nasce l’ufficio degli Affari Legali e dei rapporti Istituzionali
    • Rapporto frodi agroalimentari anno 2015
      • Maxitruffa del Bio, inchiesta chiusa con 33 richieste di rinvio a giudizio
    • Rapporto sullo stato dei beni culturali in Italia anno 2015
      • Come si diventa monumento di interesse strorico, pur rimanendo un rudere
        • Stato contro Stato
    • Guardie Ecozoofile
    • No Triv: FareAmbiente aderisce al movimento anti trivelle
    • FIRMATO PROTOCOLLO TRA CORPO FORESTALE DELLO STATO E ASSOCIAZIONE FARE AMBIENTE
    • L’Ambiente a scuola dal 2016 è legge
      • Associazione Regresso Arti
    • Fondata la Società Italiana di Medicina Ambientale – ONLUS
      • Inquinamento acustico: secondo l’OMS, a rischio 30 milioni di cittadini europei
  • CHI SIAMO
    • Cookies Policy
    • Perché questo sito
    • i don Chisciotte
    • Comitato “le Brecce”
    • ANNIVERSARI
      • 30° ANNIVERSARIO (1984 – 2014) Comitato le Brecce
      • 40° ANNIVERSARIO (1974 – 2014) VOLONTARIATO
      • 40° EROSIONE COSTA (1974 – 2014)
        • Autostrada e scogliere: arriva Lupi
        • Dragaggio del porto – difesa della costa
        • In arrivo 3 milioni per le scogliere al porto
        • Porto la buona notizia
        • “Pochi tre milioni, ne servono il doppio”
        • Porto, tutti delusi dalla Regione

Archivio mensile:maggio 2006

Zona troppo degradata.

Posted on 19 maggio 2006 by mauro
Risposta

originale 2

Pubblicato in articolo di giornale | Lascia una risposta

Articoli recenti

  • 150° Società Protettrice degli Animali aprile 1871 – 2021
  • Kart e amori per Ayrton Senna sulla pista di Sassonia
  • Nuove scogliere a prova di bora Ma i bagnini già rilanciano.
  • 12 agosto 2016 – Erosione coste: il ministro Galletti ai microfoni di Unomattina Estate
  • Mareggiata – La burocrazia ha inghiottito tre milioni.

Commenti recenti

  • Mauro su E’ stata una Delegazione Comunale E.N.P.A. Fano
  • Mario su E’ stata una Delegazione Comunale E.N.P.A. Fano
  • Pasquale signore su TRIBUNALE PER I DIRITTI DEL MALATO FANO
  • Pasquale signore su Perché questo sito
  • Amedeo Bracaloni su I “NAUFRAGHI”

Archivi

  • aprile 2020
  • maggio 2019
  • aprile 2017
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • gennaio 2015
  • novembre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • luglio 2010
  • agosto 2007
  • giugno 2007
  • maggio 2006
  • aprile 2006
  • luglio 2004
  • aprile 1997
  • febbraio 1997
  • marzo 1995
  • gennaio 1991
  • giugno 1990
  • maggio 1989
  • gennaio 1989
  • novembre 1986
  • aprile 1986
  • settembre 1970
  • ottobre 1954

Categorie

  • APOLOGETICA
  • articolo dell'autore
  • articolo di giornale
  • Conferenza
  • Convegno
  • Iniziative
  • LEGISLAZIONE
  • LIBRO
  • RIVISTA
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Utilizza WordPress
7ads6x98y
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti necessari al funzionamento del sito stesso.OkLeggi la nostra Cookies Policy